"Les pierres parlent" Sigmund Freud
"Video Art"
Il workshop "Art video" propone di mettere in opera il processo di realizzazione di un documentario sul tema della "Passeggiata". Il soggetto è il rapporto con la città di Ferrara, i suoi luoghi, i suoi abitanti, la sua storia legata al suo presente. Due temi: il ricco passato della comunità ebraica, oggi pressochè scomparsa « una città dentro la città » e il fiume Po. La ricerca dei documenti, i riferimenti, gli incontri, la preparazione della ripresa, ottenuta dalla vista e dai suoni.
Lavoro a partire dal materiale con immagini e suoni: analisi e montaggio. L'accento sarà posto sull'osservazione, l'attenzione ai luoghi, le persone, gli oggetti che passano attraverso le immagini e i suoni (Field Recording). "Ecco perchè il suo "Journal de travail" (Brecht) si presenta come un gigantesco montaggio di testi degli stadi tra i più diversi; l'immagine ci appare ugualmente eterogenea e si divide e si incolla, quì e là, all'interno dei corpi o dei flussi di pensiero associativo" (George Didi-Huberman).
A proposito di: LABO. Ai partecipanti si richiede preferibilmente una conoscenza di base dell'utilizzo delle telecamere amatoriali o/e di un registratore audio e/o di un programma di montaggio. Le differenti tecniche saranno ridistribuite secondo l'affinità all'uno o all'altro dei dispositivi. L'Atelier si propone la realizzazione di uno schizzo videografico dai 10 ai 15 minuti (circa) che sarà proiettato alla fine della Sessione.
Preparazione prima del Workshop : lettura dei testi di Giorgio Bassani ambientati a Ferrara, consigliamo ad esempio « Il giardino dei Finzi-Contini » (Ed Folio). I luoghi evocati saranno da studiare. Ricerca sulla comunità ebraica di Ferrara e la sua storia.
Professore Responsabile : Marie ANDRE